IN EVIDENZA
Coronavirus Umbria, i positivi attuali: dal -79 di Perugia al +43 di Terni, il totale di ogni Comune
Al netto dei 301 nuovi casi, 457 guariti e 5 decessi di mercoledì 3 marzo, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Sono 10mila gli umbri in sovrappeso e obesi di cui il 30 per cento minorenni. E' questo il dato più allarmante rilevato nell'ultimo report del sistema di sorveglianza "Okkio alla salute" (anno 2019), l'indagine condotta dall'Istituto Superiore di Sanità (ISS) in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione e con tutte le Regioni e Province autonome italiane.
da USL Umbria 1
Anche per l’Anno Accademico 2020/2021 l’Unitre - Università delle Tre Età di Orvieto ripropone in programma il tradizionale percorso di Filosofia; non sarebbe potuto essere diversamente, alla luce dello strepitoso successo riscosso dalle scorse edizioni dei cicli didattici curati dal Professor Franco Raimondo Barbabella.
Sono iniziate martedì 2 marzo le vaccinazioni anti Covid-19 alla Questura di Terni, previste per il personale della Polizia di Stato, dell'Amministrazione Civile dell'Interno, dei Vigili del Fuoco e della Prefettura, compresi il Commissariato di Pubblica Sicurezza e la Polizia Stradale di Orvieto.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Provincia di Terni, in esecuzione di una delibera del presidente Giampiero Lattanzi, si costituirà parte civile in un processo a seguito di rinvio a giudizio da parte del Gip del tribunale di Firenze per le imputazioni relative ad un presunto traffico abusivo organizzato di rifiuti fra Toscana e Umbria.
dalla Provincia di Terni
www.provincia.terni.it
Per onorare la memoria delle due dipendenti della Regione Umbria Margherita Peccati e Daniela Crispolti, alla vigilia dell’ottavo anniversario dalla loro barbara uccisione sul luogo di lavoro avvenuta il 6 marzo 2013, venerdì 5 marzo alle ore 9 all’ingresso della sede regionale del Broletto si terrà una breve cerimonia, alla presenza della Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, della Giunta regionale, dei direttori dei Servizi competenti, del dirigente del Servizio Istruzione, Università, Diritto allo studio e Ricerca e dei familiari delle due dipendenti regionali.
da Regione Umbria
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di mercoledì 3 marzo 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
"Secondo alcune interpretazioni giurisprudenziali, ha affermato Dario, era emerso che avendo un contratto già stipulato potessi andare in pensione mantenendo il contratto in essere. Da un approfondimento dell'Ufficio personale dell'amministrazione regionale è invece emerso che a fronte del pensionamento ci si deve dimettere dall'incarico, cosa che non succede con altri contratti sanitari, ancor più nell'emergenza Covid".
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Ha preso il via formalmente l’attività del Gruppo Operativo “Agrisocial Network”, il contratto di rete che riunisce Cooperative Sociali, Imprese Agroalimentari, Associazioni ed Enti di Ricerca di rilevanza nazionale nel settore dell’agricoltura sociale finanziato dal PSR dell’Umbria con la misura 16.1.
Sezione Umbria
Subiaco, terra sacra di boschi, acque, sorgenti e dura roccia carsica. Resistente all’esterno e ricca di cavità impreziosite di cristalli di calcite, aragonite, stalattiti e stalagmiti; frutti sponsali dell’acqua con la terra, come gioie d’arte. Benedetto da Norcia visse qui e qui fondò il monastero irradiando per il mondo la sua visione cosmica ancestrale e il suo pensiero: Ora et Labora!
da Organizzatori
Confartigianato Imprese Umbria afferma la propria netta contrarietà rispetto all’ordinanza regionale in vigore dal 1° marzo, la quale pone una serie di vincoli aggiuntivi eccessivamente stringenti alle attività d’impresa, che non mancheranno di riverberarsi negativamente sulle possibilità di ripresa economica regionale.
da Confartigianato
Umbria
L’Associazione “I Borghi più belli d’Italia in Umbria” e il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi Perugia hanno stipulato un accordo-quadro per il progetto Acqua ‘Splasc’, ovvero Acquas(enza)Plas(tica nei)C(omuni). Si tratta del primo accordo esecutivo per ridurre l’uso della plastica nei borghi. Ne danno l’annuncio il presidente dei Borghi umbri e vice sindaco di Lugnano in Teverina, ASlessandro Dimiziani e Direttore del Dipartimento di Economia dell’Università di perugia, prof. Libero Mario Mari che hanno firmato l’accordo.
dalla Provincia di Terni
www.provincia.terni.it
E’ iniziata alle ore 9 di sabato 27 febbraio la campagna vaccinale contro Covid-19 per la Guardia di Finanza dell’Umbria con i primi 40 militari sottoposti a profilassi con somministrazione della prima dose del vaccino AstraZeneca nel centro allestito dal Comune di Spoleto e dalla Usl Umbria 2 al Palatenda.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Cgil, Cisl e Uil dell'Umbria esprimono forte preoccupazione per la lentezza con cui sta procedendo la campagna di vaccinazione anti covid-19 in Umbria. Secondo gli ultimi dati ufficiali del Governo nella nostra regione sono state somministrate 46.611 dosi sulle 76.435 consegnate, pari al 61%, uno dei dati più bassi d'Italia (solo Calabria e Sardegna hanno dati peggiori).
Al netto dei 289 nuovi casi, 182 guariti e 6 decessi di martedì 2 marzo, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di martedì 2 marzo 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
E’ finito in manette un 40enne di Torino, identificato dagli agenti della polizia stradale di Orvieto. La lite è avvenuta alcuni giorni fa nel tratto autostradale orvietano della A1: qui due automobilisti, dopo una lite nata per motivi di viabilità lungo il tragitto, si sono ritrovati a discutere all’interno di una area di parcheggio.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Resteranno chiuse lunedì 1 e martedì 2 marzo le scuole di San Venanzo. Lo ha deciso il sindaco, Marsilio Marinelli, con un’ordinanza per consentire l’effettuazione della sanificazione degli spazi scolastici e per eseguire lo screening covid a tutti gli studenti e al personale docente e non docente con test rapido, che potrà essere effettuato in modalità gratuita.
dalla Provincia di Terni
www.provincia.terni.it
Il dr. Bruno Failla è arrivato lunedì mattina alla Questura di Terni, dove, accolto dal Vice Questore Vicario, il dr. Luca Sarcoli, ha deposto, come suo primo impegno istituzionale, una corona al Monumento ai Caduti della Polizia di Stato.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di lunedì 1° marzo 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Si è tenuta in data 27 febbraio la riunione del Centro Operativo Regionale (COR), coordinata dal direttore alla Protezione Civile, Stefano Nodessi Proietti, cui hanno partecipato - tra gli altri - l’assessore regionale Enrico Melasecche e il direttore regionale alla Sanità, Claudio Dario. Il Cor ha quindi condiviso il contenuto delle comunicazioni rese dal Commissario per l’emergenza Coronavirus, Massimo D’Angelo, circa l’andamento delle vaccinazioni in Umbria.
da Regione Umbria
Il neo presidente di Anci Umbria, Michele Toniaccini, eletto venerdì pomeriggio, durante la XII Assemblea Congressuale di Anci Umbria, nel rinnovare i ringraziamenti per la fiducia accordata, augura buon lavoro ai nuovi membri dell'Ufficio di presidenza.
Sezione umbra
In occasione delle celebrazioni per #Dante700, la Galleria Nazionale dell'Umbria dedica un intero mese al Sommo Poeta, secondo le modalità che ormai le sono care. Per 28 giorni i social della Galleria renderanno omaggio alla Commedia con immagini, testi e canzoni per unire idealmente passato, presente e futuro.
da Galleria Nazionale dell'Umbria