IN EVIDENZA
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Uno sguardo sull'Umbria, la rubrica dedicata alle fotografie più significative della Regione.
Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo: umbria@vivere.news.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
L’imperativo deve essere quello di fare presto e di non fermarsi! Vista la gravità della situazione occorre arrivare il più in fretta possibile a quel risultato tangibile che le imprese si aspettano e attendono con ansia, ovvero il drastico calo della proliferazione dei cinghiali.
da Coldiretti Umbria
Al netto dei 189 nuovi casi, 246 guariti e 1 decessi di venerdì 2 aprile, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
"Non solo la Regione non ascolta le preoccupazioni dei lavoratori e i suggerimenti dei sindacati sulla delicatissima legge regionale di riforma del mercato del lavoro (modifica L.R. 1/2018), ma ci passa sopra, adottando un metodo opposto a quello scelto invece dal governo Draghi".
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di venerdì 2 aprile 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Martedì prossimo, 6 aprile, la riforma del mercato del lavoro approvata dalla giunta regionale con DGR 249 lo scorso 26.03.2021, approda nella prima commissione consiliare permanente. Ad annunciarlo è l’assessore regionale allo sviluppo economico e politiche del lavoro, Michele Fioroni.
da Regione Umbria
Nella giornata del 31 marzo 2021, il Comandante Interregionale Carabinieri “Podgora”, Generale di Corpo d’Armata Carmelo Burgio, ha fatto visita al Comando Legione Carabinieri Umbria.
dal Comando dei Carabinieri
www.carabinieri.it
Sarà illuminata di blu, venerdì sera, la torretta di Palazzo Bazzani da parte della Provincia di Terni per omaggiare la Giornata mondiale alla consapevolezza e alla conoscenza dell’autismo in programma il 2 aprile.
dalla Provincia di Terni
www.provincia.terni.it
Per onorare la memoria del giornalista, scrittore e curatore editoriale Severino Cesari, la Regione Umbria, d’intesa e con la collaborazione della moglie Emanuela Turchetti, bandisce anche per il 2021 il Premio letterario nazionale opera prima “Severino Cesari” arrivato alla IV edizione. Il Bando che verrà pubblicato nel Bollettino ufficiale della Regione Umbria del 7 aprile e nella sezione del portale dedicato ai bandi, è riservato agli editori italiani.
da Regione Umbria
"Il segretario federale della Lega, Matteo Salvini - ricordano gli esponenti leghisti - ha sottolineato come la scienza debba valere sempre, per le chiusure, ma anche per le riaperture".
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Al netto dei 174 nuovi casi, 165 guariti e 3 decessi di giovedì 1° aprile, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Nel corso di una videoconferenza stampa a Palazzo Donini è stato ricordato che l'Umbria da sempre è stata un set naturale per fiction e film ma che ora fa un "salto di qualità", con importanti risorse di partenza (1,5 milioni di euro) e qualche primo "sogno" come una scuola di cinema e un grande festival del cinema "per fare cultura sul territorio ma anche per farlo conoscere".
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di giovedì 1° aprile 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Un modello 3D del volume crostale in cui si è generato il terremoto di Amatrice del 24 agosto 2016 e la successiva sequenza sismica: è uno dei risultati del progetto RETRACE-3D (centRal italy EarThquakes integRAted Crustal model: www.retrace3d.it).
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Il piano vaccinale anti-Covid è stato approvato il 26 marzo, dopo essere stato condiviso in sede di Conferenza Stato-Regioni. Segue le linee guida nazionali che, con il nuovo Governo e il nuovo Commissario straordinario per l’emergenza, sono state modificate: da un piano nazionale impostato per categorie ad un piano nazionale organizzato per vulnerabilità e fasce d’età.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Al netto dei 162 nuovi casi, 397 guariti e 4 decessi di mercoledì 31 marzo, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Il commissario regionale per l'emergenza coronavirus, Massimo D'Angelo, fornisce informazioni dettagliate sull'avvio delle prenotazioni di tutte le categorie di soggetti ricompresi tra i cosiddetti "estremamente vulnerabili". A tal fine si inviano due infografiche e le relative tabelle di dettaglio.
da Regione Umbria
Superare il ritardo accumulato dall'Umbria nella vaccinazione, in particolare di persone anziane e fragili, a causa di errori, disorganizzazione e "corsie preferenziali" sfruttate da alcune categorie dal "forte potere contrattuale" per usare le parole del premier Mario Draghi:
Previsioni meteo e temperature sul Centro Italia per la giornata di mercoledì 31 marzo 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
"Qui non c'è scontro tra rigore e aperture, ma solo il trionfo dell'autolesionismo". È drastico Domenico Mamone, presidente dell'Unsic, che sta raccogliendo le proteste degli imprenditori del settore turistico associati al sindacato datoriale, costretti di fatto a tenere "sigillate" le proprie strutture turistiche, mentre agli italiani più fortunati è permesso di recarsi all'estero, alimentando realtà a noi concorrenti. Perché Santiago de Compostela sì e Assisi no?
da UNSIC
Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori
"Per uscire dalla stagnazione economica, sostengono Caparvi e Fioroni in una nota congiunta, dobbiamo pensare a nuove regole e politiche che sappiano rilanciare la crescita economica e lo sviluppo sociale per far fronte in maniera sistemica alla crisi dell'economia regionale degli ultimi dieci anni acuita dalla pandemia
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
È stato adottato dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Agricoltura e alla Caccia Roberto Morroni, il nuovo regolamento per la gestione del prelievo venatorio degli ungulati mediante la caccia di selezione, che inserisce, per la prima volta in Umbria, la specie cinghiale; nel precedente regolamento del 1999 erano previsti, infatti, solo cervidi e bovidi.
da Regione Umbria
Si è svolta, in videoconferenza, nella mattinata di martedì, presieduta dal Prefetto Emilio Dario Sensi, la riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, nel corso della quale sono state esaminate le misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia, al fine di disporre in maniera sempre più efficace i servizi di controllo del territorio per consentire la rigorosa osservanza delle prescrizioni previste per la c.d " zona rossa" in cui sarà collocata anche la Regione Umbria, durante le prossime Festività Pasquali.
da Prefettura di Terni