Il Servizio Polizia Stradale ha dato il via ad una campagna straordinaria di controlli volti ad accertare le condizioni psicofisiche dei conducenti lungo la viabilità autostradale, con l’impiego di un laboratorio mobile convenzionato, a bordo del quale è installata una avanzatissima ed efficace strumentazione, che ha lo scopo di accertare la guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti.
“Il nuovo Codice degli appalti rafforza il ruolo della Provincia come punto di riferimento per i Comuni del territorio. L’iniziativa organizzata lunedì mattina insieme al Gal Ternano è un’occasione per approfondire le nuove normative su un settore strategico, anche alla luce del Pnrr, ed è l’occasione per aumentare il dialogo e la collaborazione fra Provincia ed enti locali”.
La produzione di olio in Umbria si avvia a subire un calo nell’annata 2023 di oltre il 50%, con punte ben maggiori in certi territori, rispetto ad un’annata ordinaria. È quanto afferma Giulio Mannelli, Presidente Aprol Umbria e Vicepresidente Coldiretti Perugia, ricordando come soprattutto a causa di una “primavera estrema” la prossima campagna olivicola risulterà fortemente ridimensionata.
da Coldiretti Umbria
A seguito delle numerose richieste di chiarimenti circa la sperimentazione del sistema di allarme pubblico nazionale IT-Alert che verrà testato in Umbria giovedì 14 settembre alle ore 12, con una notifica sui telefoni cellulari, l’assessore regionale alla Protezione Civile Enrico Melasecche interviene “per tranquillizzare i non pochi cittadini che chiedono, anche attraverso i canali social, ulteriori spiegazioni”.
da Regione Umbria
Uno sguardo sull'Umbria, la rubrica dedicata alle fotografie inviate dai nostri lettori.
Puoi mandare la tua foto via mail all'indirizzo: umbria@vivere.it, indicando il luogo dello scatto o dandogli un titolo.
Favorire l’informazione tempestiva delle persone potenzialmente coinvolte così da minimizzare l'esposizione individuale e collettiva al pericolo: è quanto si propone IT-alert, il test che, promosso dal Dipartimento nazionale di protezione civile, si terrà in Umbria il prossimo 14 settembre alle ore 12.
da Regione Umbria
Anche in 30 sedi di Terni arrivano i servizi Polis, che puntano a trasformare gli uffici postali nella casa dei servizi digitali. I cittadini dei comuni ternani sotto i 15 mila abitanti potranno utilizzare uno sportello unico che rende semplice e veloce l'accesso alla Pubblica Amministrazione.
La Giunta regionale ha deciso nella seduta di mercoledì di incrementare di un milione di euro per l’anno in corso, e di altrettanto per il prossimo anno, i fondi destinati al supporto delle neo mamme al fine di far scorrere la graduatoria delle domande già pervenute e regolari, ma non ancora finanziate.
da Regione Umbria
(Adnkronos) - Inizio di settembre impazzito dal punto di vista meteo. Le previsioni parlano di temperature in ulteriore aumento sull’Italia, soprattutto dal weekend, mentre il maltempo del nostro meridione potrebbe intensificarsi fino a venerdì con lo sviluppo di un Uragano Mediterraneo tra Ionio e Mar Libico.
da Adnkronos
“I dati ufficiali della Regione Umbria sull’andamento turistico del mese di luglio confermano le nostre osservazioni sul campo. Rispetto allo stesso mese dello scorso anno, la nostra regione ha infatti perso poco più di 10 mila presenze (in particolare, c’è un -3,9% delle presenze complessive dei turisti stranieri) mentre sono aumentati di oltre 7 mila gli arrivi.
da Confcommercio Umbria
Il nuovo Codice degli Appalti sarà il tema del seminario in programma in sala del Consiglio provinciale lunedì prossimo, 11 settembre, alle 10,00. Si parlerà delle novità introdotte dalla recente normativa riconducibile al Dlgs 36/2023, coinvolgendo i Comuni, i sindaci e i tecnici della Provincia e degli locali del territorio.
Un progetto che unisce il cinema con la valorizzazione del territorio, coinvolgendo i festival umbri dedicati alla magìa del grande schermo: si può riassumere così la nuova proposta culturale che la Regione Umbria ha scelto di presentare al Festival del Cinema di Venezia, per promuovere quanto di bello può offrire “il Cuore verde”.
da Regione Umbria