La decisione adottata dal board della BCE di incrementare ulteriormente i tassi d’interesse bancari lascia sconcertati i vertici regionali di Confcooperative. “Già il fatto che la decisione sia stata presa a maggioranza e non all’unanimità come sottolineato dalla Lagarde, dimostra quale livello di tensione vi sia all’interno del board circa l’efficacia del provvedimento: di certo, per le imprese e per le famiglie la misura è già colma. Rischiamo seriamente che la cura uccida il malato”, fa sapere in una nota il Presidente di Confcooperative Umbria, Carlo di Somma.
Confcooperative Umbria
Al via i laboratori di coprogettazione organizzati da Anci Umbria e dal Consiglio delle autonomie locali Umbria nell’ambito del progetto “Comuni in Europa”. Il primo appuntamento si è tenuto lunedì 18 settembre al palazzo della Provincia di Perugia. Ha aperto i lavori Silvio Ranieri, segretario generale Anci Umbria, seguito dall’analisi dei risultati dei tavoli tematici per Obiettivo di policy a cura di Felcos Umbria, avviato già nei mesi scorsi.
Anci Umbria
L’usura è una piaga contro la quale occorre mettere in campo strategie e impegno integrati per aiutare quelle persone che loro malgrado ne rimangono vittime. E’ per questi obiettivi che la Provincia di Terni e la Fondazione Umbria per la prevenzione dell’usura Onlus terranno un importante incontro lunedì prossimo, 18 settembre, in Provincia dal titolo “Prevenire l’usura”.
Uno sguardo sull'Umbria, la rubrica dedicata alle fotografie inviate dai nostri lettori.
Puoi mandare la tua foto via mail all'indirizzo: umbria@vivere.it, indicando il luogo dello scatto o dandogli un titolo.
“Ulteriori 100 mila euro, ottenuti grazie ai risparmi sui fondi a disposizione del Gabinetto, per permettere lo scorrimento della graduatoria del supporto ai nuovi nati e far sì che ne possano usufruire altre 200 famiglie”. È quanto annuncia la presidente della Regione Umbria Donatella Tesei.
da Regione Umbria
Una nuova tipologia sepolcrale che mancava finora all’appello è emersa durante gli scavi alla Necropoli del Vallone di San Lorenzo a Montecchio. Ne danno notizia l’amministrazione comunale e il gruppo di studio italo-statunitense, composto da 20 ricercatori, che da anni opera nella zona.
“L’assessore Coletto ha annunciato che la gara d'appalto per i servizi socio sanitari bandita dalla Usl Umbria 2 verrà ritirata e ne verrà emessa una nuova entro la fine dell’anno. Le nostre ragioni, alla fine, hanno prevalso: basta gare al massimo ribasso e di durata troppo breve per garantire la qualità del servizio e la certezza assistenziale e riabilitativa”.
I servizi disposti dal Questore Bruno Failla, mirati al rafforzamento dell’attività di prevenzione e contrasto alla criminalità e immigrazione irregolare, non hanno riguardato la sola città di Terni, ma anche la provincia.
Il Servizio Polizia Stradale ha dato il via ad una campagna straordinaria di controlli volti ad accertare le condizioni psicofisiche dei conducenti lungo la viabilità autostradale, con l’impiego di un laboratorio mobile convenzionato, a bordo del quale è installata una avanzatissima ed efficace strumentazione, che ha lo scopo di accertare la guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti.
“Il nuovo Codice degli appalti rafforza il ruolo della Provincia come punto di riferimento per i Comuni del territorio. L’iniziativa organizzata lunedì mattina insieme al Gal Ternano è un’occasione per approfondire le nuove normative su un settore strategico, anche alla luce del Pnrr, ed è l’occasione per aumentare il dialogo e la collaborazione fra Provincia ed enti locali”.