Camper-laboratorio, medici e un chimico: la Polizia Stradale contro la guida sotto sostanze. Già 'beccati' in 5

2' di lettura 12/09/2023 - Il Servizio Polizia Stradale ha dato il via ad una campagna straordinaria di controlli volti ad accertare le condizioni psicofisiche dei conducenti lungo la viabilità autostradale, con l’impiego di un laboratorio mobile convenzionato, a bordo del quale è installata una avanzatissima ed efficace strumentazione, che ha lo scopo di accertare la guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti.

Un protocollo operativo, validato dalla Direzione Centrale della Sanità, che vede all’opera medici e personale della Polizia Stradale lavorare di concerto per la Sicurezza Stradale.

Il camper, perfettamente attrezzato come un vero e proprio laboratorio messo a disposizione dalla Società Forensic, con a bordo medici ed un chimico di laboratorio, ha reso possibile eseguire direttamente su strada le analisi di secondo livello della saliva al fine di verificare, in modo scientificamente certo, l’assunzione di droghe o simili sostanze di quanti sono stati fermati a bordo di mezzi in transito.

La Sezione Polizia Stradale di Terni ha impiegato le proprie risorse ancora una volta e, nella notte tra venerdì e sabato, in prossimità del casello Autostradale di Orte, le attività hanno dato risultati che devono far necessariamente riflettere.

Oltre 30 conducenti sono stati sottoposti al doppio controllo alcool e sostanze stupefacenti o psicotrope, alcuni dei quali conducenti professionali; 5 i conducenti che sono risultati positivi all’uso di sostanze, 3 dei quali l’avevano assunta poco prima di porsi alla guida del mezzo.

E non meno rilevante è la circostanza che una delle tre violazioni all’articolo 187 cds è stata commessa da un autista di mezzi pesanti, la cui tolleranza è, stante le norme di riferimento, zero. Mezzi sottoposti a sequestro e patenti ritirate sono state la conseguenza di quella che, oltre ad essere una condotta sconsiderata, è non di meno un reato penalmente rilevante.

La sicurezza stradale non ammette deroghe, né interpretazioni ed i controlli, con l'ausilio di strumentazioni specifiche e all’avanguardia, proseguiranno incessantemente nei prossimi giorni e si estenderanno su tutta la provincia.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere Orvieto .
Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @vivereorvieto o Clicca QUI.





Questo è un articolo pubblicato il 12-09-2023 alle 09:48 sul giornale del 13 settembre 2023 - 18 letture

In questo articolo si parla di cronaca, umbria, articolo, niccolò staccioli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ern9





logoEV
logoEV
qrcode