I controlli straordinari della Polizia estesi anche alla provincia. Al setaccio Orvieto

1' di lettura 14/09/2023 - I servizi disposti dal Questore Bruno Failla, mirati al rafforzamento dell’attività di prevenzione e contrasto alla criminalità e immigrazione irregolare, non hanno riguardato la sola città di Terni, ma anche la provincia.

Nella giornata del 12 settembre, infatti, anche il Comune di Orvieto è stato passato al setaccio dal personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza, in un’operazione definita “ad alto impatto”.

Gli equipaggi della Polizia di Stato, sia in uniforme che in borghese, hanno effettuato posti di controllo, vigilanza dinamica e scrupolosa perlustrazione di zone e quartieri, centrali e periferici, dove sono stati maggiormente riscontrati fenomeni di spaccio e reati predatori.

Particolare attenzione è stata posta al fenomeno dell’immigrazione irregolare, con controlli mirati, anche domiciliari, finalizzati al comodato d’uso di abitazioni che potrebbero essere messe talvolta a disposizione di stranieri irregolari o dediti ad attività illecite.

Il bilancio delle operazioni è di un totale di 110 persone identificate, 69 veicoli controllati e 7 posti di controllo effettuati.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere Orvieto .
Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @vivereorvieto o Clicca QUI.





Questo è un articolo pubblicato il 14-09-2023 alle 11:36 sul giornale del 15 settembre 2023 - 10 letture

In questo articolo si parla di cronaca, umbria, articolo, niccolò staccioli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/erOT





logoEV
logoEV
qrcode