Archivio: attualita
Dal profilo che unisce eleganza ed esclusività, Mercedes EQE è la grande novità nell’ambito delle berline della Casa della Stella. Dispone di una trazione del tutto elettrica e ricorre alla piattaforma EVA (Electric Vehicle Architecture), condivisa con l’ammiraglia EQS. Unisce il valore innovativo di un design moderno e avveniristico con performance in grado di sorprendere e un’autonomia di circa 660 km.
di Redazione
L'intesa siglata da Mino Lorusso, presidente dell'Ordine dei Giornalisti dell'Umbria, e dall'amministratore Unico Suap e Seu Servizio Europa, Marco Magarini Montenero, non solo promette importanti interventi di aggiornamento deontologico ma anche lo sviluppo di percorsi di conoscenze tecniche e tecnologiche nell'ambito della comunicazione, che contribuiranno a consolidare il prestigio di entrambi gli Enti promotori.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Produrrà un risparmio di circa 210mila kilowatt/ora, pari al 59 per cento, l’operazione avviata dal Comune di Baschi per riqualificare 1022 punti luce con tecnologia a led.
dalla Provincia di Terni
www.provincia.terni.it
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di lunedì 16 maggio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Uno sguardo sull'Umbria, la rubrica dedicata alle fotografie più significative della Regione.
Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo: umbria@vivere.news, indicando il luogo dello scatto o dandogli un titolo.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Torna ad Allerona l’affascinate Festa dei Pugnaloni. In paese è infatti tutto pronto per la suggestiva manifestazione storico-rievocativa e folkloristica che si svolgerà domani in occasione del giorno di Sant'Isidoro Agricoltore.
dalla Provincia di Terni
www.provincia.terni.it
L'originale ed impattante concept "Io amo il mare dell'Umbria", introdotto per la prima volta nel 2021, torna a caratterizzare la nuova campagna di comunicazione integrata, ideata da Armando Testa e on air in TV e sul web a partire da domenica 15 maggio, per promuovere il turismo nella regione Umbria.
da Regione Umbria
Incertezza sullo stato di salute del bilancio regionale, disorganizzazione che crea malessere nel personale, dimissioni di importanti dirigenti (vedi il direttore della Usl Umbria 1), sfiducia da parte degli enti locali rispetto all'operato dei vertici delle aziende sanitarie (Terni ad esempio) e ancora, annose e gravissime carenze di organico, che si sommano al mancato riconoscimento economico a lavoratrici e lavoratori attraverso la rivalutazione dei fondi di produttività.
Utilizzare più rapidamente ed efficacemente le risorse economiche messe a disposizione dall'Unione europea sia in termini di selezione di progetti che di capacità di spesa. È l'obiettivo del corso "Europrogettazione. Finanziamenti europei: progettare nella programmazione 2021-2027", giunto alla XI edizione, promosso dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica in collaborazione con Seu Servizio Europa, aperto oggi dal coordinatore didattico, Davide Ficola.
da Regione Umbria
Uno sguardo sull'Umbria, la rubrica dedicata alle fotografie più significative della Regione.
Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo: umbria@vivere.news, indicando il luogo dello scatto o dandogli un titolo.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La prevenzione è un farmaco a costo zero e la Regione Umbria vuole investire sulla promozione di comportamenti sani tra i giovani, in modo da migliorare la qualità della vita dei 'prossimi' adulti: riassume così l'assessore alla Salute alle Politiche sociali della Regione Umbria il senso del protocollo d'intesa siglato tra la Regione e l'Ufficio scolastico regionale dell'Umbria.
da Regione Umbria
Riprende il tour della Polizia Stradale nelle scuole nell'ambito del progetto "Icaro", la campagna di educazione stradale, oramai ultradecennale, che la Polizia di Stato promuove con studenti di ogni ordine e grado e che, statistiche alla mano, ha dimostrato come abbia contribuito ad aumentare considerevolmente, nei ragazzi, la sensibilità verso i pericoli legati alla circolazione stradale.
da Questura di Terni
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per le giornate di sabato 14 e domenica 15 maggio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di venerdì 13 maggio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
"Celiachia tra presente e futuro": è questo il titolo del convegno, in programma sabato 14 maggio (dalle ore 9) presso la sala della Fondazione Sant'Anna a Perugia, organizzato dall'Associazione Italiana Celiachia (Aic) Umbria. L'iniziativa è rivolta ai professionisti sanitari ed alla popolazione in generale.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Esprime soddisfazione l'assessore alla Salute e alle Politiche sociali della Regione Umbria, per l'assegnazione da parte del Ministero del Lavoro e Politiche sociali, Direzione generale per la Lotta alla Povertà e la programmazione sociale, di 16 milioni 970 mila 500 euro per interventi legati al Pnrr e volti a favorire l'inclusione sociale.
da Regione Umbria
Oggi più che mai occorre arrestare l'avanzata fuori controllo dei cinghiali, con misure straordinarie fin qui deficitarie. Dopo la Peste Suina Africana sui cinghiali accertata nel Lazio, Coldiretti Umbria torna a scrivere alla Presidente della Regione Donatella Tesei e all'Assessore all'agricoltura Roberto Morroni, esprimendo tutta la preoccupazione del mondo agricolo.
da Coldiretti Umbria
Sostegno all'export, internazionalizzazione e rafforzamento degli investimenti delle PMI per la transizione ecologica e digitale. Questi i temi strategici al centro delle intense giornate di formazione che SACE, partner di riferimento per le imprese italiane che esportano e crescono nei mercati esteri, ha recentemente dedicato a Sviluppumbria, Agenzia per lo Sviluppo Economico della Regione Umbria, nell'ambito del protocollo di intesa sottoscritto da Regione Umbria e SACE.
da Regione Umbria
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di giovedì 12 maggio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di mercoledì 11 maggio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Anci Umbria ProCiv sempre in prima linea a sostegno delle attività dei Comuni. Lo scorso fine settimana ha partecipato a due eventi sul territorio: alla "Corsa all'Anello" di Narni e all'esercitazione di protezione civile a Città di Castello.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La quattro giornate del Festival del Dialogo Giovani organizzato dall'Associazione ApertaMenteOrvieto non ha disatteso le aspettative dimostrando interesse e partecipazione intorno a un tema quantomai attuale "Globalizzazione: crisi e nuove prospettive" su cui, poi, si concentreranno gli approfondimenti del Festival del Dialogo di settembre-ottobre.
da Organizzatori
Anche dalla Provincia di Terni arriva un aiuto concreto alle popolazioni ucraine colpite dalla guerra. Stanotte alle una infatti partirà un convoglio umanitario della funzione associata di protezione civile dell’orvietano diretto ai campi profughi della città polacca di Górowo Ilaweckie, ai confini con l’Ucraina.
dalla Provincia di Terni
www.provincia.terni.it
Il Consiglio provinciale e l’assemblea dei sindaci sono convocati mercoledì prossimo 11 maggio per esaminare ed approvare, fra gli altri punti, lo schema di bilancio previsionale 2022-2024.
dalla Provincia di Terni
www.provincia.terni.it
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di martedì 10 maggio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Le delegazioni dei Gal provenienti da Portogallo, Finlandia, Estonia e Lituania, ma anche quelle italiane del Gal Campidano, che insiste sul territorio cagliaritano, e del capofila Gal “Valle umbra e Sibillini” sono ospiti da martedì 10 maggio e fino a venerdì prossimo del Gal Trasimeno-Orvietano per dare ulteriore impulso al progetto di cooperazione transnazionale denominato “Global echo-Inno eco”, che ha l’obiettivo di sviluppare il concetto di economia sostenibile in Europa.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.
di Redazione
Il nuovo caso di peste suina a Roma, con il ritrovamento di un cinghiale infetto nel parco dell'Insugherata, tra la via Trionfale e la via Cassia, è purtroppo la dimostrazione che non sono state effettuate le misure preventive necessarie che Confagricoltura aveva richiesto da anni.
da Confagricoltura
Umbria
Volontariato: vissuti, bisogni e prospettive. Al via dal 16 maggio la ricerca di Università degli Studi di Perugia e Cesvol Umbria volta ad accrescere le conoscenze riguardanti l’esperienza del volontariato.
www.provincia.perugia.it