Archivio: attualita
Consegnati ufficialmente nella giornata di giovedì 30 novembre alla Ma.Co.Ri srl di Roma i lavori di demolizione e ricostruzione della Scuola per l’Infanzia “Collodi” di Sferracavallo. Il verbale di consegna è stato sottoscritto alla presenza del sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, e dell’assessore all’Istruzione e al Bilancio della Regione Umbria, Paola Agabiti.
da Comune di Orvieto
I Comuni dell’assemblea del Servizio idrico integrato hanno deciso mercoledì, a maggioranza, il rinvio del rinnovo del consiglio di amministrazione. A tale proposito hanno diffuso una nota nella quale spiegano le motivazioni.
dalla Provincia di Terni
www.provincia.terni.it
La Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha ricevuto martedì mattina a Palazzo Donini, nel Salone d’Onore, gli chef stellati dell’Umbria per complimentarsi con loro: Luca Vissani, per il ristorante Casa Vissani; Fabio Cappiello e Fumiko Sakai di Vespasia; Marco Lagrimino del ristorante L’Acciuga; Ada Stifani, di Ada Gourmet; Giulio Gigli per Une; Andrea Impero di Elementi Fine Dining.
da Regione Umbria
La Provincia di Terni è l’unico ente italiano ad avere sviluppato mappe di resilienza territoriale che coprono l’intero territorio provinciale e che permettono una più capillare azione di analisi e pianificazione in materia di disastri.
dalla Provincia di Terni
www.provincia.terni.it
Giunge quest’anno alla sua 42esima edizione il presepe vivente di Monteleone di Orvieto. Centinaia di personaggi in costume animeranno le vie del borgo il 24 e il 26 dicembre e il 1° e 6 gennaio, riproponendo i mestieri delle antiche botteghe artigiane, grazie all’utilizzo di piccoli e grandi attrezzi originali.
dalla Provincia di Terni
www.provincia.terni.it
Le risorse ambientali e naturalistiche del territorio entrano nel nuovo statuto del Comune di Parrano. Lo riferisce il Sindaco Valentino Filippetti che spiega come quello il Comune sia “il primo in Umbria che fa proprio il concetto di biodiversità e che dà seguito alla modifica dell’articolo 9 della Costituzione avvenuta l’11 febbraio del 2022.
dalla Provincia di Terni
www.provincia.terni.it
ROMA (ITALPRESS) - La Lega Nazionale Dilettanti si schiera contro la violenza sulle donne. In 13.000 impianti italiani di calcio e futsal sono stati allestiti uno o più seggiolini rossi volti a non dimenticare mai che il problema della violenza di genere è quotidiano. Attaccato sulle sedute uno sticker che contiene il QR code necessario per raggiungere la pagina web con le informazioni e i contatti del 1522, servizio pubblico che accoglie le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking. Tra le società aderenti all’iniziativa il Montespaccato Calcio Femminile, che ha ospitato il Trastevere per la gara della dodicesima giornata del campionato di Serie C.
spf/mc/gm/gtr
da Italpress
www.italpress.com
ROMA (ITALPRESS) – La Lega Nazionale Dilettanti si schiera al fianco delle donne nella battaglia contro la violenza di genere.
da Italpress
www.italpress.com
L’operazione della Polizia di Stato contro i presunti autori degli atti vandalici in città, Torre San Severo, i lavori a Ciconia, Piazza Monte Rosa, l’illuminazione in Piazza d’Armi, la mensa scolastica e la gestione del Palazzo dei Congressi sono stati al centro delle question time discusse nella seduta del consiglio comunale del 23 novembre.
da Comune di Orvieto
Grazie alla collaborazione tra le aziende di trasporto Busitalia (Società del Polo Passeggeri del Gruppo FS Italiane), Minimetrò e gli altri soggetti coinvolti: Regione Umbria, Comune di Perugia, Università degli Studi di Perugia e Università per Stranieri di Perugia, il Pass TPL UMBRIA-UNIPG è confermato al costo di 60€.
www.ferroviedellostato.it
“La violenza sulle donne è una piaga sociale che va combattuta unendo tutte le forze istituzionali, culturali, sociali e politiche”. Lo dice la Presidente della Provincia di Terni Laura Pernazza nel suo messaggio in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
dalla Provincia di Terni
www.provincia.terni.it
Al via da venerdì 24 novembre le iniziative del programma “A Natale regalati Orvieto”. Nel pomeriggio l’accensione delle luminarie natalizie, alle 17 in Piazza della Repubblica è prevista l’inaugurazione del tradizionale mercatino natalizio che resterà aperto tutti i giorni, dalle 10 alle 19, fino al 7 gennaio 2024.
da Comune di Orvieto
Il sindacato USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero di 24 ore per lunedì 27 novembre per tutto il personale per motivazioni legate all’organizzazione del lavoro. Busitalia, Società del Polo Passeggeri del Gruppo FS Italiane, comunica che saranno garantiti i collegamenti nelle seguenti fasce orarie.
www.ferroviedellostato.it
In arrivo dalla Regione 315mila euro per finanziare i progetti dei Comuni volti a migliorare la sicurezza delle comunità locali. Su proposta dell’assessore Enrico Melasecche, la Giunta regionale ha approvato la graduatoria delle proposte progettuali ammesse a finanziamento per l’annualità 2023-2024.
da Regione Umbria
Il Consiglio provinciale è convocato in prima convocazione il giorno 27 novembre alle 15,00 e in seconda convocazione il 29 novembre sempre alle 15,00 (art. 42 del vigente Regolamento sul funzionamento del Consiglio) per discutere il seguente ordine del giorno:
dalla Provincia di Terni
www.provincia.terni.it
E’ stata consegnata lunedì mattina dal Questore della Provincia di Terni, Bruno Failla, ai neo-commissari Gianluca Rossi e Adalgisa Quaranta, la fascia tricolore, che simboleggia la funzione di Autorità di Pubblica Sicurezza, prerogativa esclusiva che la legge attribuisce ai funzionari della Polizia di Stato.
da Questura di Terni
Cominciano in concomitanza con la Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne, il prossimo 25 novembre, le festività natalizie a Porano.
dalla Provincia di Terni
www.provincia.terni.it
Da domani martedì 21 novembre in arrivo sull'Italia una nuova fase di maltempo con un ciclone invernale che porterà vento forte, temporali e neve a bassa quota. Dopo un lunedì ancora stabile, ma con una nuvolosità in moderato aumento a causa dell’arrivo del Libeccio, da mercoledì il tempo prenderà una brutta piega.
da Adnkronos
Poste Italiane comunica che lunedì 20 novembre 2023 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Patrimonio naturale e paesaggistico” dedicato all’Unione Nazionale Comuni, Comunità, Enti Montani – UNCEM, nel 70° anniversario della fondazione, relativo al valore della tariffa B pari a 1,25€.
“Conoscere sempre meglio le istituzioni europee e le opportunità che offrono alle comunità significa contribuire a far crescere i nostri territori proprio con l’indispensabile supporto degli strumenti istituzionali della Ue”.
dalla Provincia di Terni
www.provincia.terni.it
Luci, tradizioni, musica, spettacoli, mostre, conferenze, enogastronomia e i sorrisi dei bambini. Sono gli ingredienti della settima edizione di “A Natale regalati Orvieto”, il programma degli eventi natalizi promosso e coordinato dal Comune di Orvieto con il sostegno della Regione Umbria e della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto, che accenderanno la città dal 24 novembre 2023 al 7 gennaio 2024.
da Comune di Orvieto