Archivio: cronaca
"Nell'ambito del piano - ha ricordato Lamberto Nicola Nibbi, responsabile di Anas Umbria - abbiamo risanato negli ultimi anni oltre 170 chilometri di carreggiata della E45 sui 300 totali". Il piano di riqualificazione prevede anche la sostituzione dello spartitraffico centrale, attualmente in corso e che sarà eseguita su tutta la E45 con una barriera di ultima generazione brevettata da Anas.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
I Vigili del Fuoco di Orvieto sono dovuti intervenire alle ore 8 circa di venerdì mattina nel comune di Baschi, in località Case Nuove, per un incidente stradale.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Al netto dei 295 nuovi casi, 422 guariti e 7 decessi di venerdì 5 marzo, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Procede a passo spedito la campagna vaccinale, iniziata questa settimana, dei Carabinieri in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Mentre i cittadini vengono bombardati di notizie vere e false su pazienti morti, posti letto e terapie più o meno valide, arriva la notizia che l'Umbria, nonostante è stata una delle prime regioni a subire la terza ondata della pandemia, tra la fine di gennaio e metà febbraio, è stata però una delle migliori dall'inizio del Covid nel riconvertire pezzi importanti di ospedali in terapie intensive dove si riesce nella stragrande maggioranza dei casi a salvare vite umane dalla pandemia.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Al netto dei 267 nuovi casi, 460 guariti e 8 decessi di giovedì 4 marzo, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Orvieto ha scoperto e posto fine ad una situazione di sfruttamento e di degrado che ha visto come vittime due lavoratori di origine rumena.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Cambio al vertice della direzione regionale Inps dell’Umbria: dal 1° marzo il nuovo direttore è Fabio Vitale. Succede a Sonia Lucignani, in pensione
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
"Secondo alcune interpretazioni giurisprudenziali, ha affermato Dario, era emerso che avendo un contratto già stipulato potessi andare in pensione mantenendo il contratto in essere. Da un approfondimento dell'Ufficio personale dell'amministrazione regionale è invece emerso che a fronte del pensionamento ci si deve dimettere dall'incarico, cosa che non succede con altri contratti sanitari, ancor più nell'emergenza Covid".
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Coronavirus Umbria, i positivi attuali: dal -79 di Perugia al +43 di Terni, il totale di ogni Comune
Al netto dei 301 nuovi casi, 457 guariti e 5 decessi di mercoledì 3 marzo, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Al netto dei 289 nuovi casi, 182 guariti e 6 decessi di martedì 2 marzo, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Al netto dei 79 nuovi casi, 216 guariti e 6 decessi di lunedì 1° marzo, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La lettera è stata inviata da Nicola Volpi (infermieri di Perugia), Emanuela Ruffinelli (infermieri di Terni), Luciana Bassini (ostetriche di Perugia), Antonietta Bianco (ostetriche di Terni), Filiberto Orlacchio (farmacisti di Perugia), Andrea Carducci (farmacisti di Terni), David Lazzari (psicologi dell'Umbria), Federico Pompei (tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione di Perugia e Terni), Sandro Bianchini (veterinari di Perugia), Stefania Papa (biologi e consigliere delegato Regione Umbria e Toscana)
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Il dr. Bruno Failla è arrivato lunedì mattina alla Questura di Terni, dove, accolto dal Vice Questore Vicario, il dr. Luca Sarcoli, ha deposto, come suo primo impegno istituzionale, una corona al Monumento ai Caduti della Polizia di Stato.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
E’ finito in manette un 40enne di Torino, identificato dagli agenti della polizia stradale di Orvieto. La lite è avvenuta alcuni giorni fa nel tratto autostradale orvietano della A1: qui due automobilisti, dopo una lite nata per motivi di viabilità lungo il tragitto, si sono ritrovati a discutere all’interno di una area di parcheggio.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Attraverso un documento ufficiale i parlamenti regionali sollecitano al governo «un'attenzione particolare ai ristori delle attività economiche nelle zone arancioni» e si impegnano allo stesso tempo a garantire «un'azione congiunta comune a quella dei presidenti delle Regioni nell'affrontare la situazione epidemiologica ed economica»
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
"Metti da parte senza vergogna la vicina Toscana per esplorare l' Umbria , questa regione italiana discreta e sorprendente, offrendo antiche città dal fascino autentico, antichi borghi pieni di carattere, natura rigogliosa e un terroir eccezionale".
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
l netto dei 331 nuovi casi, 318 guariti e 7 decessi di venerdì 26 febbraio, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
l netto dei 267 nuovi casi, 353 guariti e 9 decessi di giovedì 25 febbraio, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Questura di Terni ha realizzato una presentazione sulle iniziative, i progetti e le operazioni di rilievo degli ultimi 14 mesi messe in atto nella provincia di Terni.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Coronavirus Umbria, i positivi attuali: dal -87 di Perugia al +23 di Foligno, così Comune per Comune
Al netto dei 292 nuovi casi, 373 guariti e 11 decessi di mercoledì 24 febbraio, si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Il presidente della Federazione nazionale, l'umbro Paolo Morbidoni, ritiene che sia strategico "valorizzare le competenze maturate nei territori, sfruttare l'operatività di realtà già costituite e rappresentative, di partenariati orizzontali, come le Strade del Vino, dell'Olio e dei Sapori, ma non solo, per spendere presto e bene le risorse che saranno disponibili, sapendo che il turismo rurale ed enogastronomico rappresentano una fondamentale risposta per creare occasioni di lavoro qualificate, mantenere vitalità nelle campagne e nei borghi, conservare il territorio e valorizzare la straordinaria biodiversità di questo Paese".
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Ceu (Conferenza episcopale umbra), riunita in sessione ordinaria, esprime "viva solidarietà e vicinanza a quanti stanno affrontando condizioni fortemente critiche dal punto di vista sanitario e ai tanti che sono giustamente preoccupati per la propria prospettiva economica e lavorativa"
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Al netto dei 262 nuovi casi, 217 guariti e 10 decessi di martedì 23 febbraio si presenta così la "mappa" di chi in questo momento è positivo al Coronavirus in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Suddivisi per culto e pastorale (circa 3,9 milioni), carità (3,8 milioni), sostentamento clero (8,5 milioni) ed edilizia e beni culturali (7,6 milioni). Circa 2,3 milioni in più rispetto al 2018.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news