Archivio: cronaca
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
"La pedofilia è una minaccia costante all'integrità di bambini e ragazzi che oggi travalica il mondo reale e si diffonde anche online. Nella Giornata Nazionale per la lotta alla pedofilia, La Polizia Postale e delle Comunicazioni ribadisce il suo impegno, innanzitutto repressivo, nella protezione delle piccole vittime di un crimine aberrante e vergognoso".
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Si è conclusa con un ottimo bilancio l'operazione denominata "Stazioni Sicure, effettuata negli scorsi giorni dal Compartimento Polizia ferroviaria per le Marche, l'Umbria e l'Abruzzo che ha visti coinvolti tutti i presidi di Polizia ferroviaria dislocati nelle tre regioni di competenza territoriale.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Continuano i controlli della Polizia di Stato volti a verificare la regolarità ed il rispetto delle norme che disciplinano il trasporto nazionale ed internazionale di animali vivi; norme che mirano a garantire agli animali durante il trasporto inutili sofferenze e garantendo loro un adeguato riposo a seconda della durata del viaggio.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Alla guida di un tir in autostrada viene arrestato dalla Polizia di Stato per un ordine di carcerazione del Tribunale di Velletri
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Ammonta ad oltre 30.000 euro il valore della refurtiva accumulata in una notte di “lavoro” dai ladri che hanno colpito ad Orvieto nei giorni scorsi. La loro azione è stata interrotta dagli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza che, coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Terni, erano già sulle tracce di coloro che alla fine di marzo avevano aperto oltre 10 garage nel quartiere di Ciconia e ne avevano saccheggiato gli interni.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Si è arricchita di un ulteriore capitolo la vicenda giudiziaria che nel mese di maggio 2021 aveva visto - all’esito di una prima fase dell’operazione “ICARO” - i finanzieri astigiani, sotto il coordinamento della locale Procura della Repubblica, procedere presso varie località del territorio nazionale al sequestro preventivo, disposto dal GIP del Tribunale di Asti e finalizzato alla confisca di 17 aeromobili per un controvalore complessivo pari a 10 milioni di euro per il reato di contrabbando doganale.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Con l'approssimarsi delle festività pasquali si sta registrando, in tutta la provincia di Perugia e in particolare nei luoghi a forte richiamo turistico, un considerevole afflusso di persone arrivate anche da fuori regione
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Sezione di Polizia Stradale di Terni, visto l'approssimarsi delle festività pasquali, ha intensificato l'attività in stretta sinergia con il personale dell'AUSL UMBRIA 2; ed infatti, durante lo scorso fine settimana i centauri ternani hanno proceduto al controllo in tutta la provincia di numerosi autocarri che trasportavano animali vivi, contestando numerose infrazioni.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Sette persone denunciate per incendi colposi (boschivi e non boschivi): è questo il bilancio dell’attività investigativa svolta dai reparti operativi del Gruppo Carabinieri Forestali di Terni (comprendente 11 Stazioni e il Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale), nel primo trimestre dell’anno 2022, su un totale di 19 incendi, verificatisi in provincia di Terni (di cui 16 sviluppatisi nei dieci giorni compresi tra il 18 e il 28 marzo), per una superficie complessiva di circa 6 ettari.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news