Archivio: economia
Poste Italiane partecipa alla sesta edizione del Mese dell’Educazione Finanziaria (#OttobreEdufin2023) e per l’occasione anche in provincia di Terni mette a disposizione eventi formativi con l’obiettivo di migliorare le conoscenze dei cittadini in materia finanziaria, assicurativa e previdenziale per aumentarne la consapevolezza di fronte a decisioni economiche e di investimento.
È stato pubblicato martedì nel Bollettino Ufficiale Regionale (BUR, supplemento ordinario al n.52 - Serie Avvisi e concorsi del 3 ottobre 2023) il bando SMALL, una misura che rientra nella manovra REMIX promossa dall’amministrazione regionale per favorire gli investimenti delle imprese del territorio e di cui, giovedì scorso, sono usciti i primi quattro bandi.
da Regione Umbria
Al gradimento dei mercati rispetto alle modifiche dell’articolo del Decreto Legge di agosto sulla tassazione dei cosiddetti extraprofitti degli istituti di credito presentate dal Governo, nelle scorse ore ha fatto seguito quello dei vertici di Confcooperative Umbria.
Sezione Umbria
Venerdì a Palazzo Donini si è tenuta una mattinata dedicata all’export umbro, con la presentazione di due iniziative promosse dall’Osservatorio Regionale sull’Export (REO): il rapporto elaborato dall’AUR “Le esportazioni dell’Umbria: mercati e prodotti” e il premio Export Umbria Ambassador realizzato dalla Regione in collaborazione con Sviluppumbria.
da Regione Umbria
Il consiglio provinciale di Terni ha approvato mercoledì mattina con i voti favorevoli della maggioranza e quelli contrari dell’opposizione il bilancio di previsione 2023-2025. La manovra complessiva ammonta ad oltre 108 milioni di euro ed è improntata al rigore nella gestione contabile e al rilancio dell’ente a favore dei Comuni, delle imprese e dei cittadini.
dalla Provincia di Terni
www.provincia.terni.it
“L’attività estrattiva è determinante per il settore dell’edilizia, delle infrastrutture e in ambito industriale. Nonostante il freno azionato dalla crisi economica, costituisce in Umbria un comparto che coinvolge un significativo numero di imprese e di lavoratori – dichiara l’assessore all’Ambiente della Regione Umbria, Roberto Morroni -
da Regione Umbria
L’andamento dell’economia nella provincia di Terni continua a mostrare segnali di recupero: è quanto emerge dalle pagine del nuovo Rapporto Statistico “Indicatori dell’economia ternana” aggiornato al 30 giugno 2022, realizzato dall’Osservatorio provinciale istituito in Prefettura ed al quale hanno partecipato Istat, ARPAL Umbria – Agenzia regionale per le Politiche Attive del Lavoro, Camera di Commercio dell’Umbria, I.N.P.S. e Ispettorato Territoriale del Lavoro Terni-Rieti, con il contributo informativo della Banca d’Italia.
da Prefettura di Terni
Il consiglio provinciale di Terni ha approvato l’adozione dello schema di bilancio 2023-2025. Nel corso del dibattito la presidente Laura Pernazza ha sottolineato la condotta oculata dell’ente “che – ha detto – ci ha permesso, tra le altre cose, di far fronte alla diminuzione di alcune entrate, come ad esempio Rc auto e Ipt, a causa del calo delle vendite dovute prima al covid e poi alla guerra”.
dalla Provincia di Terni
www.provincia.terni.it
La Provincia di Terni ha deciso di attuare quanto previsto dalla legge di bilancio 2023 in materia di rottamazione delle cartelle esattoriali.
dalla Provincia di Terni
www.provincia.terni.it
Il Comune di Parrano ha deciso di non applicare la rottamazione delle cartelle esattoriali.
dalla Provincia di Terni
www.provincia.terni.it