Archivio: spettacoli
Gli ultimi due anni, così fortemente segnati dalla pandemia, hanno inciso anche sulla programmazione del Festival Internazionale d'Arte e Fede, organizzato da 16 anni a questa parte dall’Associazione Culturale Iubilarte, in collaborazione con il Comune di Orvieto, la Diocesi di Orvieto-Todi, il Capitolo della Cattedrale e l’Opera del Duomo di Orvieto.
da Organizzatori
Nella solennità del Corpus Domini torna l’atteso appuntamento promosso dall’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme che, nel solco di una tradizione giunta ormai alla 13^ edizione, offre alla Città di Orvieto l’esibizione della Banda Musicale del Corpo della Gendarmeria Vaticana diretta dal M° Giuseppe Cimini.
da Comune di Orvieto
Si aggiunge un nuovo appuntamento alla programmazione di Suoni Controvento, festival estivo di arti performative promosso da Aucma che si realizza grazie al sostegno della Regione Umbria e della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, che vedrà protagonisti il prossimo 27 agosto al parco dei Sette Frati sul monte Peglia i Westfalia con una tappa del loro “We Are Not Just At Playing... in tour”.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Sono previsti 260 eventi in dieci giorni, 11 diverse location e 90 band, per un totale di circa 500 musicisti. La kermesse è stata presentata questa mattina, mercoledì 18 maggio, presso il Blue Note di Milano, alla presenza della presidente della Regione, Donatella Tesei, del sindaco di Perugia Andrea Romizi e del presidente della Fondazione Umbria Jazz Gian Luca Laurenzi.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Conad e Fondazione Umbria Jazz, storici partner legati dall'amore per il jazz, lanciano oggi il nono concorso Conad Jazz Contest, aperto a giovani musicisti di età compresa tra i 18 ed i 28 anni, solisti o gruppi, che propongano i loro brani jazz per guadagnarsi la visibilità del palcoscenico jazz più ambito d'Italia.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Si parte subito, il 7 maggio l’appuntamento è con il primo Festival Trap, con tanti nomi che si alterneranno. Dopo due anni di stop, dalle ore 20 grandissima attesa per il ritorno di Luchè: il rapper, oltre a cantare i successi del passato, presenterà il suo nuovo disco “Dove volano le aquile”.
da Organizzatori
Unica data umbra per un concerto imperdibile, dalla location suggestiva ed affascinante, quella che può offrire solo la bellezza del parco Vulcanologico di San Venanzo (Terni). Il protagonista di questo spettacolo sarà Fabrizio Moro che questa estate tornerà a cantare in live con "La mia voce tour 2022".
da Organizzatori
Venerdì 6 (ore 21:00) e domenica 8 maggio (ore 16:30) al Teatro Mancinelli di Orvieto va in scena l’opera Don Pasquale di Gaetano Donizetti, quinta tappa del progetto OperÆtruria nato dal concorso lirico internazionale Premio Fausto Ricci realizzato ogni anno a Viterbo dall’Associazione XXI Secolo in collaborazione con il gruppo consolare del Touring Club, nel ricordo del baritono viterbese (1892-1964), voce di spicco nel panorama lirico mondiale degli inizi del Novecento, premio che vanta la presenza prestigiosa di Josè Carreras quale presidente della giuria.
da Comune di Orvieto
Per il cartellone “Off” della stagione teatrale del Mancinelli, spettacolo "Scemo profeta in patria"
Dopo lo spettacolo Ben. Animali in cattività con Riccardo Pieretti andato in scena a fine febbraio, il Ridotto del Teatro Mancinelli si apre di nuovo al pubblico Sabato 16 (ore 21) e domenica 17 aprile (ore 17), per “Scemo profeta in patria. La lingua batte dove il satiro vuole” monologo satirico di e con Gianluca Foresi nell’ambito della rassegna “Off” della stagione teatrale dedicata agli attori locali (a maggio, sarà la volta di “Sempre fiori mai un fioraio” omaggio a Paolo Poli di Pino Strabioli).
da Comune di Orvieto
A chiudere la seconda parte della stagione di prosa 2021/2022 del Teatro Mancinelli di Orvieto sarà - Martedì 12 aprile ore 21 – la pièce teatrale “MANOLA” tratta dall’omonimo secondo romanzo di Margaret Mazzantini, portato in scena, ovunque con grande successo, da NANCY BRILLI e CHIARA NOSCHESE con la regia di Leo Muscato.
da Comune di Orvieto
La manifestazione in programma a Perugia dall'8 al 17 luglio, vedrà protagonista l'attore americano Johnny Depp insieme al leggendario chitarrista Jeff Beck, vincitore di 8 Grammy Awards.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
JEFF BECK annuncia un tour europeo che inizierà̀ a maggio, con alcune date nel Regno Unito e che lo porterà̀ anche in Italia il 17 luglio a Umbria Jazz. Insieme a lui, uno special guest che verrà annunciato nelle prossime settimane.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Si intitola "Goblin" il nuovo brano di Valerio Cardone, in arte Master Enjoy, prodotto da World of Media e distribuito da Warner che uscirà il 18 marzo in tutti gli store digitali. Un nuovo progetto dell'artista umbro venuto alla luce dopo oltre due anni dal suo ultimo lavoro "Chenesai", un progetto interamente Made in Umbria firmato da Tony Pisante.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Il prossimo 8 luglio saranno Joss Stone e i Funk Off con Mark Lettieri a inaugurare i concerti di UMBRIA JAZZ 22 all'Arena Santa Giuliana. Joss Stone fece il suo esordio ad appena 15 anni e da allora ha collezionato Grammy e Brit Awards, con sette album in sedici anni.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Cala il Covid, torna il divertimento. Dopo 2 anni di Covid, isolamenti forzati, bambini e ragazzi costretti in casa, finalmente è possibile stare di nuovo insieme: torna in scena il divertimento nei parchi tematici di Roma. Cinecittà World, il parco del cinema e della TV, riapre da sabato 19 Marzo per una nuova stagione ricca di novità, emozioni e spensieratezza.
da Organizzatori
Sabato 12 marzo 2022 al Teatro Mancinelli – doppia rappresentazione alle ore 18:30 e alle 21:00 – si terrà il concerto “La Buona Novella” tratto dall’opera omonima di Fabrizio De Andrè (1970) che vede protagonisti la corale “Vox et jubilum” della Cattedrale, il quintetto vocale “Cherries on a swing set” diretto dal M° Stefano Benini e la band “Ultimo secondo live” con un cameo dell’attore orvietano Davide Simoncini.
da Comune di Orvieto
Puoi essere tu l'autore del manifesto ufficiale di Umbria Jazz 22....scopri come... Sei un professionista del mondo della pittura, della grafica, del design, dell'illustrazione, del fumetto? Oppure sei un appassionato? Il manifesto ufficiale di Umbria Jazz 22 potrebbe portare la tua firma!
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Sarà l'Italia, Torino per la precisione, ad ospitare quest'anno l'evento musicale tra i più importanti a livello mondiale: l'Eurovision Song Contest. Un evento da 183 milioni di spettatori, secondo i dati d'ascolto registrati lo scorso anno, e capace di generare milioni di interazioni sui social network di tutto il globo.
da Regione Umbria
Il premio è stato consegnato a Sanremo in CasaSiae, dove erano presenti il direttore generale Siae Gaetano Blandini, il sindaco della città del Festival Alberto Biancheri, e la direttrice di Rai Isoradio Angela Mariella.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Il cartellone di "Umbria on Stage", progetto per la realizzazione di spettacoli dal vivo promosso dall'associazione Athanor Eventi con il sostegno del "POR FESR Regione Umbria 2014-2020 Asse 3 - Obiettivo specifico 3.2 - Azione 3.2.1 Bando per il sostegno di progetti nel settore dello spettacolo dal vivo", prosegue il suo percorso di eventi dal vivo presentando "Rikordami", una produzione tutta umbra interamente dedicata alla Giornata della Memoria (ricorrenza internazionale che si celebra il 27 gennaio di ogni anno per commemorare le vittime dell'Olocausto).
da Organizzatori
Avrebbe dovuto essere l'edizione del ritorno alla normalità: purtroppo invece anche questa edizione del festival ha dovuto fare i conti con cancellazioni, ridimensionamenti e costrizioni imposte dalla pandemia, con il pubblico che non ha potuto vivere al meglio la magica atmosfera che solitamente caratterizza il fine anno a Orvieto.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news